Erice (Trapani)
Largo Castello, Erice Trapani
l Castello di Venere era anticamente collegato attraverso un ponte levatoio, lo stesso del quale fa menzione il geografo arabo Ibn-Giubayr (sec.XII), con le cosiddette Torri del Balio.
Le origini di Erice sono indissolubilmente legate al sacro "thèmenos", il santuario a cielo aperto dedicato al culto dell’Afrodite greca e della Venere Ericina romana, luogo che attirava popolazioni provenienti da ogni parte del Mediterraneo e dove, secondo Diodoro Siculo, Erice, figlio di Bute e di Afrodite stessa, aveva eretto il tempio dedicato alla propria madre e fondato la città.
Nel "thèmenos" i marinai di passaggio si univano alla dea tramite l’amplesso con le jeròdulai, le sacerdotesse del tempio, giovani prostitute dispensatrici di sensualità e passione.
Il Castello di Venere era anticamente collegato attraverso un ponte levatoio, lo stesso del quale fa menzione il geografo arabo Ibn-Giubayr (sec.XII), con le cosiddette Torri del Balio.
Nel Castello dimorarono i maggiori rappresentanti dell’autorità regia fra cui il Castellano che amministrava la giustizia penale e che annoverava, tra i suoi compiti principali, la direzione del carcere e la manutenzione della fortezza il Bajulo che soprintendeva alla giustizia civile oltre che al controllo sul pagamento delle tasse. L’area circostante il Castello assunse il nome di “Balio” proprio dalla figura del Bajulo del regno.
Quello che resta oggi dell’antica fortezza fu opera dei Normanni. Al suo interno sono stati rinvenuti - e, anche, purtroppo, perduti - elementi architettonici a supporto del percorso storico, essenzialmente riferibili alla ricostruzione medievale della fortezza, in cui erano stati riutilizzati anche frammenti dell'antichissimo santuario, e alla riedificazione del tempio in epoca romana.
Il Resort Mursia Cossyra è posto nel versante Nordovest dell’isola di Pantelleria, nel piccolo villaggio di Mursia, nel punto esatto in cui ltalia e Africa sono geograficamente più vicini e dal quale si possono ammirare emozionanti tramonti sul mare. Dall’hotel al centro abitato di Pan...
in Provincia - 148 Km da Castello di Venere
Un soggiorno al Grand Hotel Selinunte coniuga il comfort e l’eleganza di una struttura prestigiosa, ai più elevati standard di un quattro stelle, con la natura selvaggia e suggestiva di un territorio tutto da scoprire, dal mare all’entroterra....
in Provincia - 54 Km da Castello di Venere
Il Grand Hotel Florio è un quattro stelle situato nella piazza del centro storico di Favignana, a pochi passi dal porto. La famosa spiaggia di Lido Burrone è a circa 3 km mentre a 300 mt si trova la spiaggia di Praia. L'Isola si può raggiungere facilmente anche con un trasfe...
in Provincia - 26 Km da Castello di Venere