Catania (Catania)
Piazza Palestro, Catania Catania
Porta Garibaldi celebra il matrimonio di Re Ferdinando IV e sua moglie.
Porta Garibaldi, originariamente chiamata Porta Ferdinandea, è un arco trionfale costruito nel 1768, disegnato da Stefano Ittar e Francesco Battaglia, per commemorare il matrimonio di re Ferdinando IV e sua moglie. Il progetto è stato realizzato utilizzando strati alternati di calcare bianco e roccia nera di lava.
La porta si trova alla fine della via Giuseppe Garibaldi e della zona distrettuale. Dove si trova è stato chiamato "U futtinu" che nel dialetto siciliano significa "casa nera".
La riqualificazione del distretto ha contribuito a questa posizione con un aspetto nuovo di zecca, ripristinando il suo vecchio fascino.
Hotel di Charme sospeso tra la splendida cornice dell’Etna ed il Mare Ionio, incastonato in un rigoglioso parco, tra il verde dei pini ed il profumo delle ginestre, è l’indirizzo più prestigioso nella ridente cittadina di Zafferana Etnea, meglio conosciuta come la “città d...
in Provincia - 21 Km da Porta Garibaldi
Affacciate su un paesaggio di struggente bellezza, circondate dal verde dei campi da golf e incorniciate dalle vette del vulcano, le 98 camere e suite de Il Pìcciolo Etna Golf Resort sono espressione di un innato senso dell’ospitalità. Comode, ampie, accoglienti, dal design classico ...
in Provincia - 40 Km da Porta Garibaldi
Questa struttura si trova a 10 minuti a piedi dalla spiaggia. Il 4 Spa Resort Hotel si trova a soli 5 minuti a piedi dalla spiaggia rocciosa e a 10 minuti di auto dal centro di Catania, e offre un ampio centro spa e benessere, una piscina all'aperto accessibile gratuitamente, un ristorante, e l&...
in Provincia - 6 Km da Porta Garibaldi