Selinunte (Trapani)
Marinella, Selinunte Trapani
Selinunte era una antica città greca sita sulla costa sud-occidentale della Sicilia; oggi costituisce il Parco archeologico più grande d'Europa.
Selinunte (in greco antico: Σελινοῦς, Selinûs; in latino: Selinus) era una antica città greca sita sulla costa sud-occidentale della Sicilia; oggi costituisce il Parco archeologico più grande d'Europa.[senza fonte] I ruderi della città si trovano sul territorio del comune di Castelvetrano, nella parte meridionale della provincia di Trapani. Nel sito archeologico, sull'acropoli vi sono alcuni templi insieme ad altre costruzioni secondarie, mentre altri templi si trovano su di una collina poco lontana. Molti edifici sono rovinati in seguito a sismi avvenuti in epoca medievale; tuttavia alcuni interventi di anastilosi hanno permesso di ricostruire quasi completamente il Tempio E (il cosiddetto tempio di Hera), e di rialzare in gran parte uno dei lati lunghi del Tempio C. Le sculture trovate negli scavi di Selinunte si trovano soprattutto nel Museo Nazionale Archeologico di Palermo. Fa eccezione l'opera più famosa, l'Efebo di Selinunte, che oggi è esposto presso il Museo Civico di Castelvetrano.
Situato in uno splendido angolo della Sicilia Occidentale, all’interno della Riserva orientata del fiume Belice e dune limitrofe, a pochi chilometri dal Parco Archeologico di Selinunte, dove si trovano le rovine della città greca e a circa 100 Km dall’ aeroporto di Palermo, il Nicolaus Club P...
3 Km da Selinunte - Parco archeologico
Il Miramare è un residence costituito da mini appartamenti, realizzati in tufo locale, tutti con un ampia veranda coperta e distribuiti in gruppi da tre, da due oppure da un'unica unità (cottage). La superficie totale in cui sono inserite le strutture è di 40.000 metri quadr...
in Provincia - 59 Km da Selinunte - Parco archeologico
Immerso in un giardino rigoglioso di piante tipiche della vegetazione mediterranea, fra cui rare specie di palmizi, il Delfino Beach Hotel di Marsala sorge lungo la costa sud occidentale della Sicilia, a brevissima distanza dalla spiaggia sabbiosa, posizione ideale per un soggiorno all’insegna del m...
in Provincia - 37 Km da Selinunte - Parco archeologico
Una meraviglia!!! Entrare in questo sito archeologico è come tuffarsi nel passato!!! Peccato sia poco curato (erbacce alte e sterpaglie seminate qua e là). Per goderne pienamente consiglio il percorso a piedi, ma solo se non è troppo caldo. E' comunque bene munirsi di cappelli ed acqua. Manca all'ingresso la possibilità di acquistare una guida che possa far apprezzare al visitatore meno esperto ciò che sta ammirando. Da visitare.
Inserimento: 13-06-2017 Visita: 09-04-2017